32 Cliniche Dentali si distingue per la sua specializzazione nella terapia endodontica, conosciuta anche come endodonzia, che riveste un ruolo fondamentale nella salvaguardia della salute dentale. Questo intervento prevede la rimozione della polpa dentale, che può essere compromessa da batteri a causa di carie profonde o traumi. Dopo aver rimosso la polpa danneggiata, i dentisti si occupano di sigillare i canali vuoti utilizzando materiali biocompatibili, affinché si eviti la formazione di infezioni e granulomi, i quali possono minacciare ulteriormente la salute del dente e dei tessuti circostanti. L’obiettivo principale dell’endodonzia è, pertanto, curare le patologie che colpiscono la polpa dentale e i tessuti periradicolari, consentendo di preservare i denti e garantire una corretta funzionalità masticatoria nel lungo periodo. Questo tipo di trattamento rappresenta una scelta essenziale per mantenere una bocca in salute e prevenire complicazioni future.
L’endodonzia si rende necessaria quando il tessuto pulpare non è più recuperabile a causa di carie avanzata, traumi o altre condizioni patologiche che compromettono la polpa del dente. Questi eventi possono provocare dolore e infiammazione significativi, i quali possono essere alleviati unicamente tramite la terapia endodontica.
Il trattamento endodontico prevede la rimozione della polpa dentale infetta o danneggiata e la pulizia accurata dei canali radicolari, al fine di eliminare eventuali batteri e residui di tessuto pulpare. Una volta puliti , i canali vengono riempiti con un materiale inerte e sigillati con attenzione per prevenire infezioni o granulomi.
Il nostro team di esperti in endodonzia si avvale di tecniche all'avanguardia e strumenti di precisione, inclusi microscopi operatori e strumenti rotanti, per garantire il successo del trattamento e ridurre al minimo il disagio per il paziente. L’endodonzia rappresenta un’alternativa valida all’estrazione del dente, poiché permette di conservare il dente naturale del paziente, preservandone così la funzionalità. Sebbene il trattamento endodontico richieda generalmente più sedute dal dentista e possa necessitare di tempo per essere completato, a causa dell’importanza di monitorare attentamente ogni fase, il risultato finale - che consiste in un dente sano e privo di dolore -vale sicuramente la pena.
Dopo il trattamento endodontico, è normale sperimentare un certo grado di dolore o sensibilità al dente trattato. Questa reazione è una risposta del corpo al trattamento effettuato e, sebbene possa essere fastidiosa, è una parte prevista del processo di guarigione. Tuttavia, questi sintomi dovrebbero tendere a scomparire gradualmente nel corso dei giorni successivi al trattamento, generalmente entro una settimana. Il nostro team di esperti sarà a disposizione per fornire al paziente le istruzioni necessarie per prendersi cura del dente trattato, assicurandosi così che la guarigione avvenga nel modo migliore possibile. Inoltre, monitoreremo attentamente la situazione durante i controlli successivi per garantire che tutto proceda come previsto.
Se hai il sospetto di avere un problema alla polpa dentale o ai tessuti periradicolari, è fondamentale consultare i nostri esperti in endodonzia per ricevere una valutazione accurata e un trattamento adeguato. Non esitare a contattarci per prenotare una visita di controllo: il nostro team è pronto ad assisterti e a spiegarti approfonditamente come possiamo aiutarti nella tua terapia endodontica, garantendo così la salute e il benessere del tuo sorriso.